Il futuro della bigliettazione: 10 tendenze chiave che stanno trasformando i sistemi di bigliettazione

Nel corso dell’ultimo anno abbiamo assistito ad agenzie ed aziende di trasporto pubblico locale che hanno compiuto passi importanti verso la modernizzazione dei loro sistemi di bigliettazione, adottando l’innovazione e, soprattutto, migliorando l’esperienza dei passeggeri.

Noi di Masabi, abbiamo avuto la fortuna di collaborare con organizzazioni davvero ispiratrici. È stato incredibile vedere i progressi compiuti: dal lancio di nuove soluzioni di Sistemi di Bigliettazione Elettronica alla crescita record del numero di utenti.

Guardando avanti, abbiamo osservato attentamente le tendenze emergenti nel settore, guidate dalle aspettative dei passeggeri, dalle esigenze delle aziende di trasporto pubblico e da cambiamenti sociali più in generale.

Ecco le 10 principali tendenze che Masabi ritiene definiranno gli anni a venire e il motivo per cui sono così importanti.

 

Le 10 tendenze chiave che stanno trasformando i pagamenti nel trasporto pubblico

  1. Pagamenti aperti e Account-Based Ticketing (ABT): Un futuro unificato per la bigliettazione
  2. La bigliettazione con QRcode crescerà in popolarità
  3. Le piattaforme SaaS Enterprise alimenteranno un futuro modulare
  4. L’intelligenza artificiale e il SaaS: l’abbinamento perfetto per la bigliettazione
  5. App personalizzate: pilastro del trasporto moderno
  6. La bigliettazione mobile si espande nelle App di uso quotidiano
  7. Servizi di mobilità centralizzati su un unico account
  8. Maggiore supporto a tutte le tipologie di passeggeri: programmi promozionali, scontistiche e digitalizzazione del contante
  9. Check-In/Be-Out (CI-BO) e BI-BO in aumento nei paesi con sistemi basati sulla fiducia
  10. Le piattaforme SaaS come soluzione ai ritardi delle implementazioni personalizzate non ancora testate dal vivo

 

Tendenza 1: pagamenti aperti e Account-Based Ticketing (ABT): un futuro unificato per la Bigliettazione

L’Account Based Ticketing (ABT) è ormai la scelta preferita per le agenzie e le aziende di Trasporto Pubblico che vogliono modernizzare i loro sistemi. A differenza dei sistemi basati su carta, dove la tariffa è memorizzata direttamente su una smartcard, l’ABT collega il pagamento all’account del passeggero nel sistema di back-office, permettendo l’uso di molteplici formati mediatici: carte bancarie contactless, smartcard aziendali e app mobile.

I Pagamenti Aperti (open-loop), che consentono ai passeggeri di convalidare con una carta di credito o uno smartphone, sono anch’essi in rapida crescita. Tuttavia, molti operatori li hanno implementati con sistemi chiusi.

Nel prossimo anno, prevediamo l’integrazione completa dei Pagamenti Aperti nei sistemi ABT, creando un’esperienza unificata e centralizzata per tutti i passeggeri, con un tetto tariffario automatico e maggiore efficienza operativa.

Benefici per le aziende di trasporto pubblico e operatori:

  • Riduzione del contante e delle emettitrici automatiche
  • Costi di riscossione più bassi
  • Visibilità migliorata sui dati di viaggio
  • Equità tariffaria grazie al tetto tariffario.

Esempi reali: Miccolis (Potenza), RTD Denver, and RTC Las Vegas hanno lanciato ABT con fare capping mensili negli ultimi anni.

Lo sapevi? La piattaforma Justride di Masabi accetta tutti i principali formati mediatici e supporta il Family Account, permettendo a un utente di gestire più passeggeri.
Inoltre, le carte bancarie possono essere collegate all’account per assegnare agevolazioni in modo semplice.

Tendenza 2: La bigliettazione con QRcode crescerà in popolarità

I Biglietti con QRcode stanno guadagnando spazio per la loro economicità, sicurezza e flessibilità.

Nel 2024:

  • La LA Metro di Los Angeles ha integrato la bigliettazione con titolo QR nel sito degli eventi di intrattenimento della Filarmonica
    V/Line a Melbourne ha adottato la soluzione QRcode di Masabi per la sua versatilità

I QRcode stanno diventando lo standard per eventi e sistemi ferroviari, e sono già il mezzo di accesso più utilizzato in paesi come il Regno Unito.

Tendenza 3: Le piattaforme SaaS enterprise alimenteranno un futuro modulare

Le piattaforme Software-as-a-Service (SaaS) come Justride permettono alle aziende e agli operatori di trasporto pubblico di:

  • Andare in produzione più rapidamente
  • Ricevere aggiornamenti continui
  • Scalare in modo flessibile

Nel 2024, Masabi ha rafforzato la propria collaborazione con MTA New York e RTD Denver, estendendo i contratti esistenti con l’integrazione di nuovi moduli

Con una piattaforma di architettura aperta, le aziende di trasporto pubblico possono collegare servizi diversi tramite API e SDK, evitando la dipendenza da un solo fornitore.

Lo sapevi? Masabi ha vinto il Supplier Innovation Award ai Transport Ticketing Global Awards 2025 per la sua suite di integrazione avanzata.

Tendenza 4: Intelligenza artificiale + SaaS: l’abbinamento perfetto

L’IA ha bisogno di un’infrastruttura moderna per funzionare. Le piattaforme SaaS permettono all’intelligenza artificiale di:

  • Prevedere la domanda
  • Rilevare e prevenire le frodi
  • Calcolare tariffe dinamiche
  • Fornire suggerimenti di viaggio personalizzate

Grazie ad un ambiente multi-tenant, l’apprendimento è condiviso tra molteplici aziende di trasporto pubblico, così anche quelle con pochi dati ottengono risultati affidabili immediati.

Tendenza 5: Servizi di mobilità centralizzati in un unico account

I servizi di mobilità centralizzati in un unico account di gestione permettono ai passeggeri di gestire tutti i pagamenti da un solo account per poter viaggiare su tutte le modalità di trasporto in ottica MaaS.

Con l’ABT, i passeggeri possono:

  • Pagare secondo il modello PAYG (Pay As You Go)
  • Avere il calcolo automatico delle tariffe
  • Integrare servizi terzi

Lo sapevi? Le API di pagamento di Masabi consentono l’integrazione di servizi come bikesharing e servizi a chiamata con il borsellino elettronico del passeggero.

Tendenza 6: App personalizzate – pilastro del trasporto moderno

Le applicazioni di bigliettazione mobile personalizzate sono fondamentali per costruire una relazione diretta con il passeggero, mantenendo il controllo sull’esperienza e sulla percezione del brand.

Nel 2024, Masabi ha collaborato con Saint John Transit e GLTC per lanciare app mobile personalizzate che consentono ai passeggeri di:

  • Pianificare i viaggi
  • Acquistare biglietti
  • Gestire gli account

Funzionalità avanzate includono:

  • Tetto tariffario
  • Avvisi in tempo reale
  • Opzioni integrate multimodali

Anche se le integrazioni in App di terze parti restano importanti, mantenere uno spazio digitale proprietario rafforza la fiducia e garantisce un’esperienza fluida per l’utente.

Lo sapevi? National Express West Midlands (NXWM) e Masabi sono stati premiati con un riconoscimento speciale ai Transport Ticketing Global Awards 2025 per la loro app personalizzata combinata con integrazioni in app di mobilità come Citymapper e Uber.

Tendenza 7: La Bigliettazione mobile si espande nelle App di uso quotidiano

Una delle tendenze più interessanti che abbiamo visto negli ultimi anni è la possibilità di acquistare biglietti direttamente da app usate ogni giorno: Google Maps, Citymapper, Transit o Uber.

Nel 2024:

  • COTA e National Express West Midlands hanno abilitato questa funzione
  • Masabi, insieme a Transit e RTD Denver, ha vinto il premio “Innovative Solutions” per l’integrazione dei bigliettazione tra diversi operatori

Questa integrazione:

  • Semplifica l’esperienza dei passeggeri
  • Aumenta la visibilità delle aziende e operatori del trasporto pubblico
  • Facilita l’uso del Trasporto Pubblico

Oggi molti operatori e aziende di trasporto pubblico integrano la propria app su piattaforme terze. È un vero vantaggio per tutti.

Tendenza 8: Maggiore supporto a tutte le tipologie di passeggeri: Programmi promozionali, scontistiche e digitalizzazione del contante

Sempre più aziende e operatori di trasporto pubblico offrono:

  • Tariffe ridotte in base al reddito
  • Agevolazioni per studenti
  • Programmi fedeltà

Ma l’accessibilità è anche digitale. Chi non possiede carte bancarie è spesso escluso dai sistemi digitali.

Soluzioni come EZfare (NEORide) permettono la ricarica in contanti presso rivenditori locali.

Vantaggi:

  • Inclusione finanziaria
  • Meno gestione del contante a bordo
  • Salita a bordo più rapida
  • Maggiore equità

Tendenza 9: Check-In/Be-Out (CI-BO) e Be-In/Be-Out (BI-BO) in aumento nei paesi con sistemi basati sulla fiducia

In paesi con basso tasso di frode (es. Danimarca, Svizzera, Germania), stanno emergendo modelli CI-BO/BI-BO:

  • Il passeggero effettua il check-in via app
  • Il sistema calcola automaticamente la tariffa
  • Nessuna barriera fisica o tornelli

Ideale in contesti dove l’onestà è la norma.

Offre:

  • Riduzione del personale ispettivo
  • Operazioni più snelle
  • Dati di viaggio utili

Prevediamo un’espansione di questi sistemi in regioni simili.

Tendenza 10: Le Piattaforme SaaS come soluzione ai ritardi delle implementazioni personalizzate non ancora testate dal vivo

Le aziende e gli operatori di trasporto pubblico spesso lottano con:

  • Sistemi su misura lenti, costosi e rigidi
  • Lunghi cicli di implementazione
  • Rischi di sforamento del budget

Le piattaforme SaaS come Justride offrono:

  • Moduli preconfigurati e pronti all’uso
  • Affidabilità dimostrata
  • Rapidità di implementazione

Nel 2024, Masabi ha implementato 43 progetti in parallelo, un record nel settore.

Le soluzioni SaaS modulari permettono finalmente di:

  • Uscire dal ciclo degli appalti lunghi e rischiosi
  • Offrire innovazione continua
  • Ridurre costi e complessità
  • Restare al passo con i bisogni dei passeggeri moderni

 

Conclusione

Queste tendenze non sono semplici speculazioni, ma nascono da:

  • Esperienze reali
  • Collaborazioni dirette
  • Dati di utilizzo su vasta scala

Masabi è pronta a supportare le aziende e gli operatori del trasporto pubblico nel loro percorso di modernizzazione, rendendo la mobilità più:

  • Accessibile
  • Equa
  • Efficiente

Hai notato una tendenza che non abbiamo incluso?
Contattaci per condividerla!

Vuoi vedere una demo della piattaforma di Account-Based Ticketing più avanzata al mondo, che supporta tutte le tipologie di passeggeri, ogni mezzo, dispositivo e modalità di accesso? Richiedi una Demo.

Brindiamo ad un altro anno di progresso e trasformazione per un trasporto pubblico più innovativo ed efficiente!